Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2012 | Attualità

Arrestata la mente di Italianshare

E’ finito in trappola dopo oltre sei mesi di indagini e caccia al genio dei computer Tex Willer, mago di internet che era riuscito a guadagnare oltre mezzo milione di euro con siti pirata di file sharing .   L’uomo, finito in carcere dopo un blitz della Finanza, gestiva attraverso alcuni server di Las Vegas Italianshare , network di risorse web diventato un vero e proprio supermarket illegale di film, libri, riviste, serie tv, videogiochi e musica coperta da diritti d’autore . L’hacker, gestendo il market illegale multimediale, aveva accumulato un database con e-mail e indirizzi internet dei 300mila fruitori del network illegale.   E’ finito in trappola dopo oltre sei mesi di indagini e caccia al genio dei computer Tex Willer, mago di internet che era riuscito a guadagnare oltre mezzo milione di euro con siti pirata di file sharing. L’uomo, finito in carcere dopo un blitz della Finanza, gestiva attraverso alcuni server di Las Vegas Italianshare, network di risorse web diventato un vero e proprio supermarket illegale di film, libri, riviste, serie tv, videogiochi e musica coperta da diritti d’autore. L’hacker, gestendo il market illegale multimediale, aveva accumulato un database con e-mail e indirizzi internet dei 300mila fruitori del network illegale.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...