Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2012 | Innovazione

Usa, telefonate sotto controllo

Negli Stati Uniti un recente articolo del New York Times ha rivelato come nel solo 2011, forze dell’ordine di ogni grado e ambito di competenza, abbiano inviato ai principali operatori di telecomunicazioni più di 1,3 milioni di richieste di tabulati e intercettazioni.   Il Times è risalito a questo dato grazie agli sforzi di un congressista del Massachusets, il democratico Edward J. Markey che, sulla scorta di un precedente pezzo del quotidiano newyorkese, ha spedito una serie di lettere a nove carrier, sollecitando delucidazioni. Ne è emerso un quadro preoccupante. Non solo per l’elevatissimo numero di indagini, ma anche per il fatto che molte di esse non erano accompagnate da un ordine del giudice.   L’operatore At&t , ad esempio, risponde in media a 700 richieste al giorno , di cui 230 riguardanti vere o presunte emergenze: tentativi di omicidio, suicidi, rapine e simili. In totale, la società ha risposto a 261.365 richieste di informazioni nel 2011 , contro le 125.425 del 2007.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...