Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Attualità

Mediaset perde un pezzo di Videotime

Mediaset ha comunicato la volontà di cedere il ramo d’azienda composto dalle dieci sedi regionali di Videotime, la società che dal 1981 si occupa dell’ideazione, progettazione e realizzazione dei programmi televisivi di Canale 5, Italia 1 e Rete 4, oltre al mantenimento tecnologico degli studi.   In particolare, secondo quanto ricostruito in ambienti sindacali, il progetto di Mediaset sarebbe quello di scorporare da Videotime le sedi di Torino, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Ascoli, Napoli, Bari, Cagliari e Palermo, con relativi dipendenti, per conferirle in una newco che nel frattempo sarebbe stata creata ad hoc da un ex dirigente del Biscione. Sul tavolo ci sono le sorti di 64 lavoratori, l’1% della forza lavoro complessiva di Mediaset, e poco più del 6% dell’organico di Videotime (oltre mille dipendenti, concentrati a Milano).

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...