Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2012 | Innovazione

Ue, nuove regole per la banda larga

Il commissario Ue per le telecomunicazioni Neelie Kroes ha annunciato i primi dettagli di una riforma delle regole Ue sulla banda larga che dovranno essere approvate entro la fine dell’anno e resteranno i n vigore “ almeno fino al 2020 ”. L’intenzione è quella di fornire un ambiente di c ertezza giuridica e legale stabile che permetta agli operatori di tlc di sbloccare e rilanciare gli investimenti nella banda larga, che languono da tempo.   Elementi chiave del nuovo pacchetto saranno regole anti-discriminazione per evitare che a essere avvantaggiati siano gli ex monopolisti e più f lessibilità dei prezzi d’accesso all’ingrosso ai servizi di nuova generazione, che non dovranno più essere solo legati ai costi.   Kroes si è impegnata a mantenere invariati i prezzi per gli affitti della rete in rame che i grandi operatori storici come Telecom Italia, Telefonica o France Telecom fanno pagare ai nuovi operatori, come Fastweb in Italia, mentre in passato aveva minacciato tagli per spingere i principali operatori a migrare verso il nuovo mercato della fibra. Agli operatori più piccoli, il commissario Kroes ha invece offerto un quadro regolamentare “non discriminatorio ” che favorisca la concorrenza non solo sui prezzi, ma anche “sulla qualità e sui servizi ”

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...