Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2012 | Attualità

Cinecittà, crisi sempe più nera

Cinecittà sempre più nella bufera. L’occupazione da parte dei dipendenti continua insieme con ulteriori otto giorni di sciopero e il ministero fa un passo indietro: “ Di fronte a tale prospettiva ”, vale a dire all’inasprimento dell’agitazione, niente più mediazione, annuncia una nota del Mibac .   Sarte, tecnici, elettricisti, tecnici e impiegati che hanno messo le tende a Cinecittà vanno avanti, forti di un sostegno trasversale che riunisce intellettuali, cineasti (Lelouch e Serreau gli ultimi firmatari dell’appello Anac), politici, amministratori locali. Non accettano la ristrutturazione annunciata che intende frenare le perdite ma rischia di “ smantellare un patrimonio non solo di Roma ma dell’intera cultura italiana”.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...