Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2012 | Attualità

L’universo in Wikidata, entro il 2013

Un database mondiale con dati e statistiche di persone, culture, arti e tecnologie . Questo il progetto cui sta lavorando Wikipedia, tramite un gruppo selezionato di addetti di Wikimedia Deutschland. Wikidata, questo il nome della banca dati globale, dovrebbe esordire entro il 2013: funzionerà poi come il suo illustre genitore, con gli utenti a creare e aggiornare le voci.   L’idea è piuttosto semplice, ma richiede un’enorme mole di lavoro , anche solo per accedere e poi catalogare le informazioni, che rappresentano un tesoro quasi inestimabile. Gli utenti potranno costruire database personali a partire dai dati raccolti in Wikidata, che permetteranno di raccogliere stringhe su personaggi noti e meno noti nel campo delle scienze, dell’arte, degli spettacoli e della cultura.    “L’idea non è quella di raccogliere il maggior numero di dati possibile sul nostro sito ma quello di renderli più utili: per questo spetta alla comunità scegliere quale tipo di dati caricare” , dice uno dei responsabile del progetto. Intanto, il più grande database del mondo prende forma.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...