16 Luglio 2012 | Economia

Rim, ora arriva anche la multa

Non sembra esserci pace per Research in Motion . Dopo i pessimi risultati finanziari, i circa 5mila tagli ai posti di lavoro e allo slittamento del debutto di BlackBerry 10, arriva ora anche il verdetto di una causa, iniziata nel 2008, riguardante le violazione dei brevetti di una società chiamata Mformation Technologies.   Stando alla decisione della corte, Rim dovrà pagare 8 milioni di dollari per ogni dispositivo connesso a questo software . In totale la multa sarebbe di circa 147 milioni di dollari. ” Research In Motion ha lavorato duramente per sviluppare la sua tecnologia d’avanguardia BlackBerry”, ha affermato un portavoce in un comunicato confermando che la società farà ovviamente appello a questa decisione cercando di ribaltarla a suo favore.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...