Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2012 | Attualità

Mayer, arriva da Google l’ad di Yahoo!

Marissa Mayer è il nuovo amministratore delegato di Yahoo! . Ex vicepresidente di Google, 37 anni, Mayer è stata la prima donna assunta a Mountain View nel 1999 e una dei primi venti dipendenti dell’azienda , contribuendo alla nascita del motore di ricerca e di Gmail, il servizio di posta elettronica. Dopo settimane di indiscrezioni, la nomina di uno dei maggiori cervelli della Silicon Valley rappresenta un colpo a sorpresa per Yahoo!, che potrebbe rilanciarsi dopo anni difficili.   Il nuovo amministratore delegato si è laureato a Stanford e ha ricevuto una laurea honoris causa nel 2009 dall’Illinois Institute of Technology. Mayer è nella classifica delle 50 donne più potenti del mondo stilata da Forbes , la più giovane a essere mai entrata in classifica. Arrivata a Google come programmatore , Marissa Mayer era stata recentemente messa a capo del servizio geolocalizzazione di BigG che include anche Google Maps. Il nuovo ad di Yahoo! faceva inoltre parte della commissione operativa di Google , composta da un piccolo gruppo di dirigenti ascoltati dai cofondatori Larry Page e Sergey Brin.   “Sono onorata di guidare Yahoo!, uno dei maggiori siti internet con oltre 700 milioni di utenti” , ha dichiarato Mayer in una nota. ” Non vedo l’ora di cominciare a lavorare allo sviluppo di prodotti innovativi, contenuti ed esperienze personalizzate per gli utenti e gli inserzionisti in tutto il mondo” . Mayer raccoglie un’eredità difficile: è infatti la quinta persona in tre anni a guidare il gruppo.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...