17 Luglio 2012 | Attualità

La Rai bilancia del Paese, parola di Tarantola

La tv di Stato è una delle imprese centrali per l’Italia. Lo dice il nuovo presidente Rai, Anna Maria Tarantola, durante la prima riunione del Cda aziendale: “La Rai è un’azienda strategica per il Paese, per le importanti funzioni di pubblico interesse che è chiamata a svolgere” .    Tarantola ha assistito alla nomina all’unanimità di Luigi Gubitosi nel ruolo di direttore generale , poi ha delineato gli obiettivi del suo mandato, almeno nel breve termine: “Il nostro compito è quello di individuare con chiarezza e tempestività le azioni da intraprendere, di risolvere in modo strutturale e duraturo i problemi economico-finanziari dell’azienda mettendo ordine nei conti, dal lato dei costi e dei ricavi perché senza risorse la Rai non ha futuro” .   Il risanamento prima di tutto, dunque, come auspicato anche dal premier Mario Monti , che ha sponsorizzato le nomine di Tarantola e Gubitosi. Nella speranza che la Rai riesca a esiliare le polemiche politiche e a guadagnarsi prospettive future rosee.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...