Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2012 | Innovazione

The Guardian e The Observer contano le perdite

Gli investimenti in ambito digitale hanno inguaiato le casse dei quotidiani The Guardian e The Observer nel 2011 hanno registrato perdite per 44,2 milioni di sterline.    Le testate, tra le più prestigiose in Gran Bretagna, pagano la spesa per app e versioni specifiche (iPad, Facebook e Android), che al momento nel 2011 hanno però fruttato circa 7 milioni di sterline. Secondo Alan Rusbridger, editor capo della compagnia, nel medio termine la svolta digitale dovrebbe portare al risparmio di altri 7 milioni, anche attraverso gli esuberi del personale (tra i 70 e i 100 giornalisti).    L’editore Guardian News & Media si libererà dunque del 12% della sua forza lavoro , mentre spera che i guadagni del settore internet&mobile crescano costantemente nel prossimo triennio.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...