Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2012 | Attualità

Rai, più potere al presidente

Il Consiglio di amministrazione della Rai , nella prosecuzione della riunione avviata ieri, ha approvato il conferimento di deleghe al presidente Anna Maria Tarantola . Il Cda ha votato per parti separate le deleghe concernenti i limiti di spesa e quelle riguardanti le nomine dei dirigenti di primo e secondo livello dei settori non editoriali. Il presidente neo eletto non ha preso parte alla votazione.   Il voto sulle deleghe ha ampliato i poteri del presidente consentendole di approvare, su proposta del Dg, gli atti e i contratti aziendali che comportano una spesa superiore ai 2,5 milioni di euro e fino ai 10 milioni di euro e di nominare i dirigenti di primo e secondo livello non editoriali.   Il resto delle nomine sarebbero, invece, in capo al Cda e riguarderebbero (sia per la tv che per la radio) le direzioni di canale, di genere e di testata . Sembra poi che spettino sempre al consiglio di amministrazione anche le nomine delle direzioni Nuovi Media, Marketing e Rai Teche.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...