Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2012 | Innovazione

Murdoch lascia le poltrone dei giornali

Rupert Murdoch si è dimesso dai consigli di amministrazione dei suoi giornali in Gran Bretagna e da quelli di ” oltre una decina di società negli Usa, in Australia e India ”. Ad annunciarlo è l’amministratore delegato della filiale britannica del gruppo News Corp Tom Mockridge.   Murdoch ha lasciato il board di News International, della Times Newspaper Holdings e la News Corp Investment : parliamo di società che controllano testate come il Sun, il Times e il Sunday Times, Wall Street Journal, New York Post .  E, secondo il Daily Telegraph , il magnate australiano dei media s tarebbe in pronto a vendere i quotidiani del suo gruppo editoriale .   La mossa arriva dopo la separazione, avvenuta a giugno, del gruppo News Corp in due distinte società: una con le attività più remunerative, tv, cinema e intrattenimento – che rappresentano il 90% dei 4,2 miliardi di dollari di fatturato annuo totale del gruppo – e la seconda con quelle editoriali. L’ipotesi della cessione viene però esclusa ufficialmente dallo stesso Tom Mockridge: “Murdoch rimane completamente impegnato nella gestione del nostro business come presidente di quello che diventerà il più grande gruppo digitale e di quotidiani del mondo “.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...