Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2012 | Attualità

Net neutrality, la Ue apre la consultazione pubblica

La Commissione Europea sta raccogliendo pareri in vista del suo impegno formale a preservare la neutralità della rete . Lo spiega in un comunicato che apre una consultazione pubblica sui temi della trasparenza e della gestione del traffico internet nel vecchio continente. I contributi di pensiero potranno essere ricevuti fino al 12 ottobre 2012 .   La Commissione è interessata al parere dei fornitori di servizi internet, dei fornitori di applicazioni, dei produttori di apparecchiature, ma anche di investitori, autorità pubbliche, consumatori e loro associazioni. I temi: la privacy, le regole di mercato, le possibili restrizioni, lo switch tra diversi fornitori .    È Neelie Kroes , responsabile dell’Agenda digitale europea, a motivare questa azione: “ A oggi vi è una povertà di scelta dei consumatori quando si tratta di offerte internet. Userò questa consultazione per stilare le raccomandazioni in grado di generare opzioni migliori e porre fine al gioco attendista sulla neutralità che si vede in Europa. Gli input della consultazione aiuteranno a trasformare l’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche in raccomandazioni concrete”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...