Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2012 | Innovazione

Intercettazioni, Brooks e Coulson incriminati

La procura britannica ha formulato le incriminazioni contro otto dei tredici arrestati nell’ambito dello scandalo intercettazioni che ha sconvolto il Regno Unito . Fra questi figurano l’ex braccio destro di Rupert Murdoch, Rebekah Brooks , e l’ex portavoce del premier David Cameron, Andy Coulson . Al centro della vicenda vi sono gli hackeraggi compiuti dal tabloid News of the World , chiuso a luglio 2011 di cui entrambi sono stati direttori.   La Brooks e Coulson sono accusati di aver violato i cellulari di alcuni vip e di Milly Dowler, la 13enne rapita e uccisa nel 2002. Secondo la procura, le i ntercettazioni illegali avrebbero riguardato 600 persone , compresi politici e star di Hollywood come Brad Pitt e Angelina Jolie. Tra le vittime figurano anche il calciatore inglese Wayne Rooney, e l’ex Beatle Paul McCartney.   Oltre a Coulson e Brooks, sono stati incriminati l’ex direttore amministrativo di News of the World, Stuart Kuttner , l’ex direttore responsabile, Greg Miskiw , il caporedattore Ian Edmonson e i reporter Neville Thurlbeck e James Weatherup. Incriminato anche il detective privato Glen Mulcaire , figura centrale del tabloid-gate e che ha gia’ scontato sei mesi di prigione nel 2007.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...