Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2012 | Attualità

2012, i social media fanno cassa

I social network raccoglieranno 16.9 miliardi di dollari nel 2012. Lo dice Gartner, in un rapporto che spiega come, nonostante le difficoltà contingenti, i siti 2.0 siano una vera potenza economica del ramo web.    Facebook è ormai entrato definitivamente nelle abitudini quotidiane di centinaia di quasi un miliardo di persone, alcune delle quali si stanno lentamente stufando di Mark Zuckerberg e compagnia e trovano più interessante Twitter. Detto questo, il sito in blu resta il motore dell’economia social, con 8,8 miliardi di dollari di entrate previste per fine anno.   Il potenziale di Facebook et similia, però, è ancora tutto da scoprire . Twitter, ad esempio, ha da pochi mesi introdotto i messaggi sponsorizzati, aprendo di fatto la piattaforma alle compagnie che vogliono sfruttarla come base web per il marketing e la pubblicità. YouTube continua a innovare, con inserti pubblicitari prima dei video, banner a tendina, messaggi e spot interattivi. Il settore, insomma, è ancora agli albori del suo sviluppo economico.   

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...