Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2012 | Economia

L’Europa mette in ordine i Raee

Il Parlamento europeo ha stilato una nuova normativa per la raccolta dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). La nuova normativa si sostituisce alla precedente e prevede, tra le altre cose, l’aumento della raccolta per i paesi membri.   Entro il 2016, ciascuno Stato dovrà garantire la raccolta di 45 tonnellate di Raee ogni 100 di nuovi apparecchi immessi sul mercato. Dal 2019, l’asticella si sposterà ancora più in alto: 65 tonnellate su 100. In pratica, nei prossimi sette anni si dovrebbe smaltire correttamente il 65% degli elettrodomestici.   Verrà inoltre introdotto il ritiro ‘uno contro zero’ per i rifiuti elettronici di piccole dimensioni. I distributori dovranno così provvedere al ritiro gratuito degli apparecchi anche senza la garanzia di un nuovo acquisto da parte degli utenti. La normativa dovrà essere adottata da tutti i Paesi Ue entro il 14 febbraio 2014.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...