Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2012 | Attualità

Musica che suona in digitale

Secondo i dati raccolti da Deloitte per Fimi , nei primi sei mesi del 2012, la musica digital e, tra download e streaming, é cresciuta del 43%, e rappresenta oggi il 33% dell’intero mercato discografico italiano.   Il dato giunge da un comunicato della Federazione industria musicale italiana, a fotografia dell’andamento di un mercato che poco alla volta s posta il proprio centro verso la dimensione digitale della distribuzione dei contenuti. Il cambiamento delle abitudini dell’utenza, in parallelo ad un aumento dell’offerta disponibile, implica uno spostamento nel modello di business e dei flussi del denaro: “ I l download ha raggiunto il 61% del fatturato digitale, raggiungendo così i 10,9 milioni di euro in sei mesi. I singoli digital download sono cresciuti del 48%, gli album del 31%. In forte aumento anche i ricavi dal video streaming, prevalentemente YouTube, che ha raddoppiato il valore rispetto al 2011”   Nonostante il traino del digitale, il mercato italiano è ancora una volta alle prese con un bilancio negativo: il segmento cd cade del 23% , scendendo a quota 35 milioni di euro, e vale oggi circa il doppio rispetto al volume d’affari registrato dalle nuove realtà online.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...