Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2012 | Attualità

Frasi oscene non sono molestia in chat

Foto e frasi oscene inviate tramite i software di messaggistica istantanea non costituiscono molestia , almeno dal punto di vista legale. Così si è espressa la C orte di Cassazione costretta a dare interpretazione generale a un caso particolare, come accade sempre più spesso quando i reati coinvolgano internet e tutto il suo nuovo armamentario per la comunicazione.   Si doveva stabilire se l’articolo che riguarda soprattutto le molestie telefoniche , fosse applicabile in caso di invio ripetuto di messaggi e immagini a contenuto osceno a una minorenne mediante l’instant messaging di Msn. La riposta della Suprema Corte è no.   Non si può, giuridicamente, stabilire un’analogia diretta tra il mezzo telefonico menzionato dalla legge e quello di messaggistica. Al contrario del telefono, insomma, la messaggistica non è inequivocabilmente invasiva e le molestie si possono esercitare solo con la ” complicità ” delle vittime.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...