Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2012 | Attualità

I giocatori di videogame sempre più giovani

Se nel report del 2011 sembrava che l’ età media dei videogiocatori fosse cresciuta in maniera sensibile rispetto ai dati raccolti nel 2005, il sondaggio realizzato da Esa nel 2012 restituisce valori molto più simili a quelli riscontrati nel 2005. Insomma, sembra che il pubblico dei videogiochi non sia così maturo come si pensava fino a poco tempo fa.   L’età media dei videogiocatori residenti negli Stati Uniti era di 37 anni , mentre i giocatori minorenni incidevano solamente per il 18% sul totale. Numeri totalmente diversi rispetto a quelli che si possono leggere nel report del 2005 , che mostrava come l’età media dei giocatori fosse di 30 anni, e i minorenni rappresentassero il 35% del totale dei giocatori.   Ma il report del 2012 elimina questa evoluzione, restituendo dati nuovamente molto simili a quelli del 2005. L’età media dei giocatori statunitensi torna ad essere quella di 30 anni , mentre l’audience complessiva del mondo dei videogiochi si compone per il 32% da minorenni.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...