Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2012 | Attualità

I giocatori di videogame sempre più giovani

Se nel report del 2011 sembrava che l’ età media dei videogiocatori fosse cresciuta in maniera sensibile rispetto ai dati raccolti nel 2005, il sondaggio realizzato da Esa nel 2012 restituisce valori molto più simili a quelli riscontrati nel 2005. Insomma, sembra che il pubblico dei videogiochi non sia così maturo come si pensava fino a poco tempo fa.   L’età media dei videogiocatori residenti negli Stati Uniti era di 37 anni , mentre i giocatori minorenni incidevano solamente per il 18% sul totale. Numeri totalmente diversi rispetto a quelli che si possono leggere nel report del 2005 , che mostrava come l’età media dei giocatori fosse di 30 anni, e i minorenni rappresentassero il 35% del totale dei giocatori.   Ma il report del 2012 elimina questa evoluzione, restituendo dati nuovamente molto simili a quelli del 2005. L’età media dei giocatori statunitensi torna ad essere quella di 30 anni , mentre l’audience complessiva del mondo dei videogiochi si compone per il 32% da minorenni.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...