Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2012 | Attualità

Pentagono, il pericolo arriva dai siti porno

Altro che cybersecury. Il primo problema informatico del Pentagono , o quantomeno quello dell’agenzia per la difesa missilistica del Pentagono, è quello dei rischi posti dai siti pornografici che i dipendenti del dipartimento della difesa frequentano in orario lavorativo attraverso i server di lavoro.   Il direttore esecutivo dell’agenzia che si occupa di sviluppare lo scudo spaziale John James ha scritto un memorandum interno in cui spiega che ” ci sono stati casi di dipendenti e contractor che navigano su siti web o trasmettono messaggi che contengono immagini pornografiche o sessualmente esplicite.   Tali azioni non sono solo non professionali, ma riflettono il tempo sottratto dai compiti assegnati, sono in chiara violazione delle regole federali e del dipartimento, consumano risorse di rete e rischiano di compromettere la sicurezza della rete con l’introduzione di malware o codici infettivi’ ‘, scrive James ai suoi collaboratori, secondo quanto è riuscita a scoprire Bloomberg.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...