Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2012 | Attualità

Borsa, utenze false, investitori insoddisfatti: l’estate rovente di Facebook

Tira una brutta aria nei pressi della sede di Facebook, in California. L’estate 2012 si sta rivelando la stagione più complessa nella (breve) storia della compagnia: il titolo in Borsa ha toccato il minimo dal giorno della sua quotazione, fermandosi a 21 dollari per azione (rispetto ai 38 di partenza); sul web si dibatte sul numero di utenti falsi presenti sul social network, che ne rovinano immagine e attendibilità; inoltre, alcuni investitori cominciano a mugugnare.   La quotazione a Wall Street, ora è certo, fu un azzardo. Mark Zuckerberg, il fondatore della società, si disse scettico ma preferì seguire l’onda d’entusiasmo degli analisti e dei suo compagni di (s)ventura. Ora, a meno di tre mesi dall’aprodo di Facebook nel listino Nasdaq, il magazine Time si chiede se non sia l’ora di un suo passo indietro. Lo stesso periodico, nel 2010 l’aveva eletto uomo dell’anno.    La gloria passa, insomma. Un altro sintomo del malessere è il grado di soddisfazione dell’utenza, fermo a 61 punti su 100, a dispetto dei 78 centesimi totalizzati dal rivale Google+. Questione del sovraffollamento che rende confusionario e un po’ noioso il sito. Dei 955 milioni di iscritti, però, 83 milioni potrebbero essere falsi. Lo dice la U.S. Securities and Exchange Commission, secondo cui proliferano pagine intestate a personaggi inesistenti e duplicati. La cosa non piace a pubblicitari e investitori, le due uniche fonti di guadagno di Facebook, che ora spera nella fine rapida di questa estate di stenti.

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...