Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Agosto 2012 | Attualità

Antitrust Usa, conto salato per Google

La Federal trade Commission statunitense ha multato Google per violazione delle norme sulla privacy . L’ammenda, accettata dal motore di ricerca, è di 22,5 milioni di dollari. Tra il 2011 e il 2012, la compagnia americana ha monitorato le attività e fatto suoi i dati degli utenti del browser Safari, pur avendo promesso di non farlo.   Lo scorso ottobre, Google si era impegnata a non sfruttare l’attività dei cookie e a non recapitare annunci pubblicitari mirati agli internauti che usavano Safari (browser di Apple), ma l’impegno non è stato mantenuto.    “Da diversi mesi nel 2011 e 2012 – si legge in un comunicato della Ftc -, Google ha inserito cookie per il monitoraggio della pubblicità sui computer degli utenti di Safari che hanno visitato siti con la rete DoubleClick della compagnia” E così è scattata la pesante sanzione .

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...