Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2012 | Innovazione

App contro la guida pericolosa

Un’ app potrebbe essere in grado di riconoscere se una persona sta mandando messaggi mentre guida , rendendo l’operazione impossibile. A svilupparla sono stati gli esperti del Pacific Northwest National Laboratory, che hanno già fatto i primi test, anche se solo su una strada virtuale.   Alla base del meccanismo di riconoscimento c’é un concetto base: s e si manda un messaggio mentre si guida il ritmo con cui si premono i tasti è caotico, con secondi di scrittura frenetica seguiti da pause . Questa informazione, unita ai dati Gps che confermano che la persona è in movimento, riesce a distinguere i guidatori spericolati.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...