Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2012 | Attualità

Windows 8 viola la privacy?

Un ricercatore ha pubblicato un rapporto nel quale sostiene che la funzionalità di Windows 8 SmartScreen permetterebbe a Microsoft di vedere tutte le applicazioni installate dai suoi utenti. Per di più lo stesso Kobeissi, che è anche un hacker, ha sottolineato come l’azienda utilizzi una sicurezza del sistema obsoleta e insicura, che potrebbe consentire a criminali informatici di intercettare i dati raccolti.   Secondo il ricercatore ” Il grosso problema è che Windows 8 è configurato per dire subito a Microsoft quali applicazioni sono installate : questo è un problema di privacy molto grave proprio perché Microsoft è una delle più grandi società di raccolta dei dati e potrebbe avere ben altri obiettivi tra cui il monitorare utenti mirati per diversi scopi. A peggiorare le cose c’è il fatto che i registri di installazione che vengono inviati a Microsoft possono essere intercettati da terzi visto che il meccanismo di invio supporta un protocollo noto per essere fragile . Se si prova a disattivare SmartScreen l’utente viene pressato di continuo con il sistema operativo che ricorda periodicamente di riaccenderlo”   A questo punto è arrivata la risposta di Microsoft che ha prontamente negato ogni obiettivo eticamente poco condivisibile: “ Possiamo confermare che non stiamo costruendo una storica banca dati degli ip degli utenti. Come tutti i servizi online, gli indirizzi IP sono necessari per i nostri servizi, ma periodicamente li eliminiamo dai nostri archivi”

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...