Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2012 | Economia

Motorola e Apple, accordo forzato

Motorola e Apple si accordano. Ed è questo un sostanziale passo avanti rispetto alle battaglie legali dei mesi scorsi: le parti semplicemente lasciano che sia un giudice terzo a decidere chi abbia ragione, evitando però una battaglia legale. Una pace concordata e di comodo i cui termini devono ancora essere stabiliti.   Non si sa quando né come, quindi, ma si sa che le parti si stringeranno la mano non appena una Corte stabilirà quale sia il prezzo che Apple deve pagare per poter accedere ai brevetti Motorola . Il motivo del contendere è infatti tutto nel prezzo, poiché l’accesso ai brevetti è cosa obbligata in virtù della natura Frad delle proprietà intellettuali in esame. Insomma: Motorola è costretta a cedere in licenza a prezzi ragionevoli i propri brevetti, ma sulla ragionevolezza del prezzo è maturato lo scontro: Google pretende il 2,25% del prezzo dei prodotti, Apple si è opposta a questa linea e Microsoft ha addirittura rincarato la dose.   Quel che le parti non hanno pattuito è il prezzo, cosa che sarà ora un tribunale a decidere. Per Apple la migliore delle ipotesi è un prezzo basso, oltremodo accessibile, così da poter aumentare i margini sui propri prodotti evitando di dovere a Google un ammontare eccessivo.

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...