Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2012 | Attualità

La Germania tassa il web

Potrebbe rappresentare una fonte di guadagno per i siti che gestiscono contenuti e news. Il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che impone ai motori di ricerca , come ad esempio Google, il pagamento di diritti d’autore ai media tedeschi in caso di visualizzazione dei titoli delle notizie sui loro siti web.  Una scelta che la filiale tedesca di Google ha condannato parlando di un “ giorno nero ” per il web, augurandosi che il disegno di legge venga respinto dal Bundestag.   Fino ad oggi i siti aggregatori di notizie non sono sottoposti in Germania all’obbligo di pagare i diritti per la pubblicazione dei titoli e delle anteprime degli articoli. L’obiettivo del disegno di legge è quello di dare vita a una nuova forma di diritto d’autore che consenta ai media di concedere in licenza l’uso dei titoli dei propri articoli.   Per il portavoce del governo Steffen Seibert il disegno di legge dovrebbe applicarsi solo ai portali di notizie con finalità commerciali, mentre blog, gruppi no-profit e altre associazioni potrebbero continuare a rilanciare i titoli sui propri siti senza pagare.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...