Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2012 | Attualità

Unesco e il patrimonio astronomico in rete

  Portal to the Heritage of Astronomy non è un sito qualunque, ma il viaggio appassionante dell’uomo e dell’astronomia. Nato dalla collaborazione dell’ Unesco , dell’International Astromical Union e patrocinato dal World Heritage Center, Portal to the Heritage of Astronomy è il nuovo portale che ripercorre i passi dell’uomo verso le stelle attraverso un importante patrimonio.   Il visitatore ha la possibilità di navigare attraverso varie sezioni, dalla categorie del patrimonio astronomico alle ultime notizie per compiere un viaggio magnifico attraverso i continenti per scoprire e riscoprire le testimonianze dello studio dell’astronomia da parte delle diverse civiltà   Si va allora dal Pantheon di Roma dove il sole entra dalla sommità della cupola assumendo il ruolo di meridiana al  battistero di Parma. Ma ci sono anche la Cattedrale di Strasburgo o l’Einstein Tower in Germania e naturalmente il celeberrimo sito di Stonehenge.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...