Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2012 | Attualità

Castallebate rinnega Benvenuti al Sud

Dopo il successo del film Benvenuti al Sud , pellicola che ha visto il trionfo al botteghino di Claudio Bisio e Alessandro Siani Castellabate , il piccolo borgo del Cilento, si è trasformato in una meta turistica e la vita tranquilla di un tempo ha lasciato spazio al rumore e alla confusione . C’è addirittura chi chiede un risarcimento ai produttori del film.   Secondo i residenti “Ca stellabate è diventata meta di pellegrinaggi di migliaia di individui provenienti soprattutto dall’area napoletana. Arrivano perfino in pullman con viaggi organizzati al solo scopo di farsi fotografare nel posto in cui è stata girata una certa scena “. L’orgoglio nel vedere il proprio paese sulle pagine dei giornali e nei tg è presto scemato e gli abitanti hanno cominciato a fare i conti con i risvolti negativi della notorietà , in particolare quando i turisti scoprono che l’ufficio postale al centro della storia non esiste.   ” Poi vanno sulla piazzetta e s’indignano perché non trovano la posta . E lì comincia un’animata discussione sul perché non si riesce a trovare la posta  eppure doveva essere proprio in quell’angolo. Anche a spiegargli che la posta non è mai esistita e che era una finzione scenica, non ci credono” .

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...