Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2012 | Economia

La vita quotidiana è multischermo

  Il comportamento multischermo dei moderni consumatori negli Stati Uniti è ormai un dato largamente acquisito secondo una ricerca effettuata da Google in collaborazione con Ipsos e Sterling Brands. Gli utenti accedono a contenuti video tramite diversi dispositivi elettronici come smartphone, tablet, computer e televisori.   Nel 90% dei casi l’interazione quotidiana con i media avviene con apparecchi dotati di schermo , con i quali ogni singolo spende in media 4,4 ore del suo tempo libero, mentre 9 individui su 10 adottano un’attitudine sequenziale spostandosi da un device ad un altro per completare un’azione il cui punto di inizio è di solito rappresentato da uno smartphone. Anche l’ impiego simultaneo di più apparecchi rappresenta una sua importante modalità   Per esempio, il 77% delle persone che guardano la tv, lo schermo di gran lunga prevalente con cui mediamente ciascun utente interagisce ogni giorno circa 43 minuti, di regola ha in mano un altro device il cui uso è condizionato spesse volte dai programmi trasmessi in quel momento dal televisore. I risultati ottenuti dalla ricerca The New Multi-screen World: Understanding Cross-Platform Consumer Behavior, che ha coinvolto 1611 persone, costituiscono la base per sostenere l’idea di un necessario adeguamento della strategia di mercato alle tendenze multischermo dei consumatori.   

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...