Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Economia

Apple-Samsung, estate da tribunale

La guerra dei brevetti tra Samsung e Apple prosegue senza esclusione di colpi. La casa sudcoreana sta pensando di chiedere il blocco preventivo di iPhone 5 in alcuni paesi asiatici, dopo aver ottenuto una vittoria parziale in Giappone, che ha consentito la commercializzazione di Galaxy III S sostenendo che non vi sia alcun problema di licenze violate.    Viceversa Apple, incassata la sentenza favorevole che obbliga Samsung a pagarle 1 miliardo di dollari per elusione del copyright in territorio statunitense, ha chiesto il ritiro di ventino modelli della serie Galaxy, accusati di copiare le tecnologie iPhone.   I giudici americani si esprimeranno sulla nuova accusa di Cupertino entro il 5 settembre : Samsung rischia un duro colpo alle proprie attività, con la perdita potenziale dell’intero mercato statunitense e altre cause simili in Europa. Apple si sta dimostrando sempre più intransigente contro il più acerrimo dei rivali, capace di diventare in un triennio il primo attore del comparto smartphone (per vendite e volume d’affari) e di insidiare la leadership di iPhone quanto ad aura e sofisticatezza.   Ma c’è anche chi guarda alla diatriba dall’esterno, con occhi preoccupati. Si tratta di Google , fornitore di sistemi operativi della serie Galaxy. Il blocco dei modelli di fascia alta negli Usa sarebbe un grosso problema per Android, che vedrebbe ridursi drasticamente la sua diffusione, a vantaggio di iOs e del nuovo Windows 8. Il binomio Samsung-Android vacilla, mentre la Mela per ora si gode i successi in tribunale. In attesa delle prossime sentenze.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...