Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Economia

Elettronica, consumi in calo

  A Berlino tutti i maggiori produttori fanno a gara a chi presenta l’apparecchio tv più grande e Smart , ossia connesso a internet, intelligente e magari pure in 3D, da guardare con o senza occhialini. I  televisori ibridi , come rivela un rapporto   presentato all’Ifa dalla società di ricerca Gfk sono uno dei pochi beni di elettronica di consumo che sembrano andare in controtendenza rispetto alla crisi o, in altre parole, in cui le vendite sono aumentate invece di diminuire.   La società ha analizzato le tendenze di mercato di sei paesi europei – Germania, Spagna, Francia, Italia, Regno Unito e Olanda, nel corso della prima metà del 2012, riscontrando una diminuzione complessiva del 10% delle vendite di dispositivi elettronici rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.   A farne le spese sono stati soprattutto i lettori mp3 (-22%), gli apparecchi per la ri produzione e registrazione di dvd (-30% in Spagna e Italia), le macchine fotografiche digitali compatte di fascia bassa (-16%), le autoradio (-17%) e i navigatori satellitari tradizionali (-20%), sempre più rimpiazzati dagli smartphone. In controtendenza, beni di nicchia, di particolare valore o ipertecnologici come le Smart tv, le cui vendite, nei primi sei mesi dell’anno, sono salite del 31 per cento, toccando quota 4,13 milioni di euro in valore.  

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...