Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Economia

Twitter lascia carta bianca ai pubblicitari

Twitter permetterà agli investitori pubblicitari di monitorare direttamente la sua utenza e di inviare a ciascuno messaggi studiati sulla base degli interessi espressi nei diversi tweet. Il social network, sulla cui rete corrono ogni giorno circa 400 milioni di messaggi, lascia così campo libero agli addetti marketing, a discapito forse della riservatezza degli iscritti.   La compagnia spera che la decisione porti a un incremento degli investimenti pubblicitari , come successo negli anni passati a Google, che ha costruito la propria fortuna sull’adv basato sulle chiavi di ricerca degli internauti. Stessa strada seguita da Facebook, che indirizza gli annunci pubblicitari seguendo i ‘Like’ degli utenti.    Nel tentativo di attirare i pubblicitari, Twitter ha anche tagliato il prezzo minimo dei tweet promozionali da 40 a 1 centesimo di euro. Il social network, valutato dagli analisti 6 miliardi di euro, dovrebbe registrare introiti pari a 400 milioni nel 2012: troppo poco per non cercare nuove vie di guadagno.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...