Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Economia

Addio Silicon Valley, l’azienda è sempre più urbana

  Addio alla Silicon Valley , ormai le principali compagnie hi-tech preferiscono le città. Lo scrive il Wall Street Journal secondo cui sono ormai moltissimi gli esempi di grandi compagnie che abbandonano lo scenario campestre , non solo negli Usa. Persino nella Valley, spiega il quotidiano, a essere più gettonate per i nuovi insediamenti sono le aree di Palo Alto e San Francisco, più urbanizzate.   A New York la cosiddetta Silicon Alley è casa di più di 500 start up tecnologiche, oltre ad esempio al grande campus di Google, e anche a Los Angeles lo spazio tra Santa Monica e Venice viene definita Silicon Beach.   Al di qua dell’Atlantico invece a Londra l’ex quartiere degradato di Shoreditch district ora è conosciuto come Tech City, ed è la sede di oltre 3500 aziende: “ La Silicon Valley è un sobborgo suburbano, con un clima favoloso che favorisce l’ozio – spiega Paul Graham, un esperto di venture capital – ma i giovani ipertecnologici di oggi non vogliono più grandi case con giardino e auto di lusso, preferiscono contesti urbani più vivaci”  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...