Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2012 | Attualità

India, venduti i diritti tv del pellegrinaggio sacro

Lo stato settentrionale indiano dell’Uttar Pradesh, uno dei più poveri dell’India e in crisi finanziaria, ha deciso di vendere i diritti televisivi del Kumbh Mela, il famoso pellegrinaggio induista che si terrà a partire dal 2013, per recuperare parte dei costi di organizzazione del gigantesco evento a cui partecipano milioni di fedeli.   L’iniziativa ha però creato una polemica in India tra i gruppi religiosi che si oppongono alla “commercializzaione” della cerimonia sacra considerata una delle più grandi del mondo. “ Come è possibile che il governo pensi di fare soldi sfruttando gli eventi religiosi? ” si è chiesto scandalizzato il responsabile di Ganga Sena, una delle numerose associazioni religiose coinvolte, citato dai media indiani.  Il pellegrinaggio, che si tiene ogni 12 anni, si svolgerà dal 27 gennaio al 13 febbraio nella città di Allahabad sulle rive dei fiumi sacri Gange e Yamuna.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...