5 Settembre 2012 | Attualità

La crisi morde le tv a pagamento

La riduzione dei consumi dovuta alla crisi economica ha colpito in maniera importante la pay tv , soprattutto negli Stati Uniti. Il 21% degli americani dichiara di aver sostanzialmente rinunciato ai servizi televisivi a pagamento, a dispetto di un 12% che ammette di aver aumentato i consumi nel settore. Il 66% dice invece di non aver cambiato il budget per l’intrattenimento casalingo rispetto a inizio anno.   I dati raccolti da Ericsson ConsumerLab confermano la tendenza emersa lo scorso anno , quando già i consumi Usa nel settore erano diminuiti. Il 16%, inoltre, ha in programma altri tagli in ambito pay tv per il 2013. Nel 2012, circa 2,5 milioni di utenti (il 2,5% del totale) hanno deciso di abbandonare il piccolo schermo a favore del web, dove è più semplice e meno costoso reperire i programmi desiderati (anche piratati).   Secondo lo studio, la crisi della tv a pagamento non colpisce la Cina , dove il 22% degli utenti ha incrementato la spesa per i programmi a pagamento. Bene anche il Brasile, con il 35% dei sottoscriventi che hanno investito più del 2011 nel mezzo. I mercati emergenti fanno il controcanto all’Occidente in ambasce finanziarie (e televisive).

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...