Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2012 | Attualità

Venezia incorona Kim Ki-Duk e The Master

La Mostra del cinema di Venezia si è conclusa sabato 8 settembre con qualche gaffe , una canzone popolare sudcoreana intonata dal Leone d’Oro 2012, Kim Ki-Duk per Pietà , e la celebrazione dell’ultimo film di Paul Thomas Anderson, The Master , cui è sono andati il Leone d’Argento per la regia e il premio per i migliori attori protagonisti (Joaquin Phoenix e Philip Seymour. Hoffman, ex aequo).   La cerimonia finale ha concluso un’edizione fatta di alti e bassi , in cui la presenza italiana non ha lasciato segni profondi, nonostante l’atteso Bella addormentata di Bellocchio, forse un po’ bistrattato dai giudici. Il regista piacentino ha aizzato le polemiche post-festival, annunciando che non sarà mai più in gara al Lido: troppo forte la delusione e la sensazione di essere stato trascurato perché meno popolare di Kim Ki-Duk e Anderson, cineasti che certo danno a Venezia più visibilità internazionale.   Il Leone d’Oro Kim Ki-Duk ha conquistato pubblico e gran parte della critica , vivacizzando la premiazione con la caduta del premio e l’intonazione di un canto popolare sudcoreano e un’aspra critica al capitalismo mondiale, vero bersaglio (a suo stesso dire) di Pietà . Divertente il siparietto che ha caratterizzato la consegna del Leone d’Argento a Hoffman, che ha ritirato il premio per P.T. Anderson, regista dell’acclamato The Master . All’attore è stato consegnato per errore il Premio speciale della giuria, assegnato invece a Paradise Faith . Sul palco, tra qualche imbarazzo, si è provveduto a ripristinare l’ordine con uno scambio volante, che molto dice della 69esima edizione della Mostra: un po’ confusionaria, priva di glamour, con qualche bel film, poco tricolore. Ma forse è giusto così     Seguicio su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...