Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2012 | Attualità

Tribunale di Palermo, divieto per Facebook

La nota arriva a firma del presidente della sezione Gip del Tribunale di Palermo , Cesare Vincenti. Una sezione, composta da giudici per le indagini o per le udienze preliminari. Stavolta si parla di Facebook .   Il presidente Vincenti prende carta e penna per mettere dei paletti sull’ut ilizzo del social network, laddove non basta il buonsenso e non intervengono dei codici a regolamentare il comportamento dei magistrati. Vincenti prima fa un richiamo alla necessità di evitare contatti con gli organi di stampa per evitare il sorgere di conflitti all’interno dell’ufficio , di possibili dubbi sulla terzietà del giudice o di contrasti con l’ufficio inquirente, e cioè la Procura della Repubblica.    “Appare inoltre assolutamente inopportun o – scrive Vincenti – interloquire su Facebook o altri social network su tematiche non di carattere privato o comunque riconducibili a questioni di ufficio. Invito pertanto tutti – conclude – alla adesione a modelli di comportamento improntati al massimo riserbo e ad evitare esternazioni in rete comunque riferibili a questioni di Ufficio “.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...