Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2012 | Attualità

Voto influenzato dai social-amici

  L’esempio degli amici su Facebook che hanno votato fa salire l’affluenza alle urne . Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista Nature , basata su un esperimento condotto durante le elezioni del 2010 per il rinnovo del Congresso americano.   Circa 6 0 milioni di utenti di Facebook hanno ricevuto un social message che esortava a votare, dove era possibile cliccare sull’icona ” ho votato “. Il messaggio forniva anche il dato su quanti avevano già votato, aggiungendo i profili di sei amici che lo avevano già fatto.   Secondo lo studio elaborato da James Fowler, della University of California di San Diego, almeno 300mila persone in più sono state spinte a recarsi alle urne dal messagio. Lo studio dei dati raccolti, paragonato con i dati sull’affluenza alle urne, ha stabilito che chi ha ricevuto il messaggio con il profilo degli amici tende il 2% in più a cliccare sull’icona “ho votato”e lo 0,4% in più ad andare a votare. Inoltre per ogni persona che vota, vi sono altri quattro amici che lo seguono.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...