Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2012 | Attualità

Senza internet per mesi, riconosciuto danno da stress

Quasi 5 mesi senza internet. E un mese e mezzo senza neanche la linea telefonica di casa. Una casalinga triestina e i tre figli hanno vissuto un lungo disservizio causato dalla compagnia telefonica (di cui non è stato reso noto il nome) con la quale aveva stipulato un contratto nel 2008.   A distanza di tre anni, dopo un tentativo di conciliazione non andato a buon fine, si è vista riconoscere un danno che il giudice di pace di Trieste ha quantificato in 2.400 euro: 1.600 di danno patrimoniale, altri 800 di danno esistenziale. Il legale della donna aveva invocato una condizione di oggettiva “ disuguaglianza digitale ” causata dal mancato funzionamento del servizio.   Il giudice di pace ha accolto l’impostazione, considerando il danno causato “ particolarmente grave in un’epoca in cui la comunicazione è fondamentale in ogni aspetto della vita quotidiana”. 

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...