Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2012 | Economia

Intel scommette su chip wifi e cloud sicuro

Il futuro di Intel si chiama Rosepoint. Questo il nome deila gamma dei nuovi microchip in silicio che saranno il cuore dei dispositivi mobili e non nei prossimi anni. I nuovi processori dovranno essere in grado di sostenere una mole di lavoro enorme e non potranno più prescindere dalla costante connessione con internet.   “Tutti i dispositivi di elaborazione saranno connessi senza cavi, dai più semplici sensori integrati ai più avanzati data center nel cloud” , ha detto Justin Rattner, chief technology officer della compagnia, presentando il primo esemplare di chip contenente un mini sistema wifi. Un processore simile potrebbe essere montato per gestire la trasmissione di dati in mobilità su smartphone e tablet, nonché su una serie di elettrodomestici intelligenti. Il progetto più innovativo al vaglio è un soc dotato di trasmettitore a radio frequenza e processore Atom dual core implementati sullo stessa fettina di silicio, capace di ridurre le dimensioni e di aumentare le prestazioni.    Nell’ottica di una rete sempre attiva di processori (e dispositivi), con i dati in transito praticamente continuo , è fondamentale assicurare maggiore sicurezza ai sistemi cloud di cui l’utenza farà sempre maggior uso. Fino al 2015, comunque, nessuno dei prototipi Intel raggiungerà il mercato: ma il futuro dei chip interconnessi si avvicina a passi rapidi.

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...