18 Settembre 2012 | Attualità

Dopo Mediaset, Sky: tutti a caccia di La7

Sky Italia riesce dove Mediaset ha fallito: l’azienda di Rupert Murdoch ha ottenuto l’information memorandum per l’accesso alle trattative per l’acquisto di La7. La rete di Telecom italia Media è in vendita e fa gola a molti, tanto per incominciare ai principali attori del mercato televisivo, che puntano alle frequenze di La7 e Mtv, e al pacchetto di programmi e personaggi in dotazione del settimo canale.   Le trattative vere e proprie si apriranno il 24 settembre , quando le società interessate dovranno presentare una prima offerta concreta, che non sarà comunque vincolante. News Corporation, che controlla Sky, sembra intenzionata a non lasciarsi sfuggire l’occasione di acquisire i diritti su un canale tv in chiaro di prima fascia. Dopo l’ipotesi di una partnership con il Gruppo Espresso (che porterebbe in doto il canale 9 del digitale terrestre), ecco l’ipotesi La7.    Sciolti i nodi della vendita di Myspace e con il processo per lo scandalo intercettazioni non più alla ribalta, Murdoch può riprendere a pensare a nuovi investimenti: già nel 2011 si era parto di un interessamento di Sky per le reti Telecom, poi smentito. Ora il magnate australiano dovrà fare i conti con Discovery Channel, la tedesca Rtl e il gruppo Cairo, tutti allettati da La7. E non è detto che Mediaset si arrenda in partenza. 

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...