Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2012 | Attualità

Servizio Pubblico su La7, dichiarazione d’indipendenza

In attesa di una nuova stagione su La7 che inizierà ufficialmente il 25 ottobre, la redazione di Servizio Pubblico è stata raggiunta dalle richieste dei sostenitori preoccupati che il cambiamento di rete possa compromettere l’indipendenza della trasmissione televisiva.   Proprio per rispondere alle domande, Giulia Innocenzi , collaboratrice di Michele Santoro, in un videomessaggio ha risposto alle tante perplessità dei sostenitori della trasmissione garantendo di ” non   poter ormai rinunciare all’indipendenza, alla modalità multipiattaforma e alle donazioni che hanno permesso a Servizio Pubblico di accendere le luci così come di puntare le telecamere sull’attualità riguardante l’Italia intera ”.    “Saremo noi gli unici proprietari dei contenuti e agiremo in completa libertà, con l’unico dovere del rispetto delle leggi. Il rapporto che avevamo con le emittenti l’anno scorso rimarrà immutato quest’anno, con la differenza che La7 ci permette di rivolgerci a una platea potenzialmente più ampia ” . Per quanto riguarda invece l’esperimento della multipiattaforma, la Innocenzi assicura che andrà avanti e “ Grazie all’approdo a La7 – afferma – saremo liberi da molte delle preoccupazioni dello scorso anno legate alla messa in onda, e oltre a continuare lo streaming sul nostro sito in collaborazione con il nostro partner Il Fatto quotidiano , ci cimenteremo in nuovi esperimenti per implementare la multipiattaforma e la tv su internet”. 

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...