Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2012 | Innovazione

Vignette su Maoemetto, in Francia si può

  Il premier francese, Jean-Marc Ayrault , ha sottolineato che chiunque si senta offeso dalle nuove vignette su Maometto pubblicate dal settimanale satirico Charlie Hebdo può ricorrere ai tribunali, ma ha ricordato che la Francia è ” un Paese in cui la libertà di espressione è garantita, compresa quella di caricatura “.   “Se ci sono persone che si sentono offese nelle proprie convinzioni” , ha detto il premier alla radio Rtl, ” e ritengono che siano state violate delle leggi, e noi siamo in uno Stato in cui le leggi vengono fatte rispettare, possono rivolgersi a un tribunale” . Ayrault ha riferito inoltre che non verrà autorizzata la manifestazione programmata a Parigi contro il film su Maometto prodotto negli Usa. ” Non c’è motivo di permettere di portare in Francia conflitti che non riguardano il nostro Paese “, ha spiegato il premier.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...