Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2012 | Attualità

Google rifiuta l’anonimato, ma lo brevetta

Fin dalla nascita, Google+ si è distinto nella lotta ai profili anonimi o coperti da nomi fasulli . Le regole di servizio sono chiare e piuttosto severe nel disincentivare l’uso di false identità: ” Google considera il collegamento tra persone sul web come il collegamento tra le persone nel mondo reale. Per questo motivo, è importante utilizzare il proprio nome comune ” è spiegato nella pagina sulle norme che regolano la creazione della propria identità digitale.    Nello stesso momento in cui il motore di ricerca combatte l’anonimato provvede anche a brevettarlo. Risulterebbe infatti, nel registro statunitense dei brevetti, che BigG abbia inventato un sistema per la creazione e gestione di più alias all’interno dei social network , per proteggere l’utenza dal rischio di stalking o furto di identità   Si chiama Social computing personas for protecting identity in online social interactions e, secondo quanto si legge nella sintetica descrizione del registro, ” utilizza un account engine per ricevere informazioni per una pluralità di identità e per associare le informazioni delle diverse identità a un account”.  

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...