Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Attualità

Francia: big della rete finanzino le notizie

Il ministro della Cultura e della comunicazione francese , la socialista Aurélie Filippetti , è tornata sul complicato rapporto tra i principali provider della rete  e i siti di informazioni, sostenendo che i ” grandi protagonisti di internet ” devono contribuire, economicamente, al finanziamento dell’informazione.   La Filippetti, in una intervista ha sottolineato che alcune piattaforme si limitano ” a riportare un certo numero di lanci di agenzie” e “nuocciono gravemente al lavoro delle agenzie e, talvolta, anche a chi fa un vero e proprio lavoro giornalistico online”.  ” Alcuni siti – ha inoltre precisato -, motori di ricerca che appartengono a realtà e economiche che non si trovano in Francia e dunque non rispondono al fisco francese, utilizzano largamente materia prima raccolta dalla stampa digitale”.   Interrogata espressamente su quella che è stata battezzata la Google Tax , il ministro ha spiegato che ” occorre che i grandi del web partecipino al finanziamento dell’informazione “, aggiungendo che “q uesti protagonisti e queste piattaforme non possono sfuggire a una qualche forma di fiscalità dei Paesi dove, d’altra parte, ottengono un beneficio certo”.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...