Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Economia

Zte pensa allo smartphone con Firefox

Zte , il più grande produttore cinese di cellulari, entro i primi mesi del prossimo anno metterà in vendita telefoni sui quali intende installare il nuovo sistema operativo sviluppato da Mozilla . La notizia potrebbe segnare una piccola battuta d’arresto per il dominio di Android di Google, che sta conquistando il mercato globale in maniera massiccia.   Egli Shiyou, vice presidente esecutivo della società con sede a Shenzen, ha citato i recenti scontri tra Apple e Samsung per i brevetti, dicendo di voler “ evitare di fare affidamento su un singolo sistema operativo”.  La caratteristica del progetto finora conosciuto come Boot Gecko , che cambierà nome in Firefox Os, è quella di affidare alcuni aspetti di competenza del sistema operativo ad elementi presi dal web, consentendo di attivare le normali funzioni del telefono tramite qualsiasi applicazione basata sull’Html5.   Intanto, altri telefoni Firefox sono annunciati per il 2013: Mozilla ha reso nota l’intesa con Tcl Communication Technology per prodotti a marchio Alcatel One Touch e con il brand brasiliano Vivo di Telefonica .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...