Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2012 | Economia

Troppi ordini, iPhone 5 in ritardo

Continua l’ondata di richieste per il nuovo smartphone di Apple . A causa del numero elevato di prenotazioni effettuate sul sito, l’azienda di Cupertino ha dovuto posticipare la data di consegna prevista. Gli utenti dovranno ora attendere almeno 3 o 4 settimane prima di avere tra le mani l’iPhone 5.    Nelle prime 24 ore sono stati prenotati 2 milioni di iPhone 5 , un numero doppio rispetto al precedente iPhone 4S. Per questo motivo, la data di consegna stimata era stata posticipata a 2-3 settimane. I più fortunati che sono riusciti a completare il preordine online riceveranno il proprio Melafonino oggi in uno degli store degli Stati Uniti e in Australia, Canada, Francia, Germania e Regno Unito.   Le prenotazioni che sono state effettuate oggi non saranno esaudite prima di metà ottobre negli Stati Uniti, in Canada e in Australia, ovvero nei paesi dove la consegna è prevista tra 3-4 settimane, mentre in Francia, Germania e Regno Unito, al momento, l’attesa è di 2-3 settimane. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...