Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Attualità

Cybercrime sempre più costoso

Il Norton Cybercrime report 2012 , studio annuale ad opera di Symantec che analizza in dettaglio la natura e l’impatto delle azioni degli hacker e dei pirati informatici a danno degli utenti consumer, non regala buone notizie.   Rispetto allo scorso anno, i casi direttamente associabili ai social network e ai dispositivi mobili sono infatti in aumento , con circa il 21% d el campione degli intervistati (13mila adulti, censiti da StrategyOne in 24 Paesi nel corso del mese di luglio) vittima di un attacco scagliato attraverso gli smartphone (le cui vulnerabilità sono raddoppiate nel 2011 rispetto all’anno precedente) o i profili di Facebook e Twitter.   Ciò che più balza all’occhio del rapporto sono i numeri relativi ai costi diretti generati dalle attività dei cybercrinali negli ultimi 12 mesi: 110 miliardi di dollari a livello globale e poco meno di 2,5 miliardi di euro a livello italiano . Il tutto come frutto di un costo medio per vittima di 197 dollari e 275 euro (per l’Italia) e di un numero di vittime di 556 e 8,9 milioni rispettivamente.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...