Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Economia

Per le console è tempo di cloud

La prossima generazione di console potrebbe essere l’ultima ad avere una distribuzione fisica. Il futuro dei videogame è online e, ancor di più, sul cloud. Così da Nvidia, che fornisce gli apparati grafici a molte del postazioni di gioco, annuncia anticipatamente la morte del vecchio formato per consacrare internet come nuovo campo da gioco globale.   I giocatori scaricheranno direttamente dalla rete i videogame , per poi giocare con altri utenti online. Tutti i salvataggi saranno effettuati sul proprio account cloud, senza bisogno di supporti hardware che da Nvidia definiscono come “obsoleti e vecchi di dieci anni”.    La riduzione dei costi dei server, la diffusione sempre più capillare della banda larga e la crescita delle comunità web di videogiocatori favoriscono il passaggio totale al cloud. Chissà cosa ne pensano Microsoft, Nintendo e Sony, che traccheggiano mentre gli utenti attendono nuove edizioni di Xbox, Wii e Playstation che forse, a questo punto, potrebbero essere solo delle meteore.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...