Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Attualità

Solo Clessidra in coda per La7

Una sola offerta formalizzata e due manifestazioni d’interesse. Questo quanto raccolto da Telecom Italia al termine della prima scadenza dell’operazione che porterà alla cessione di La7 e degli asset annessi. L’offerta concreta giunta a Mediobanca è quella di Clessidra , che ha messo sul piatto 450 milioni di euro (300 in contanti il resto per l’assunzione del debito) per l’emittente e per i multiplex digitali.   Manifestazioni d’interesse sono giunte invece da H3g , operatore mobile che però non ha presentato alcuna offerta concreta e non ha rilasciato commenti sulla possibile trattativa per La7, e Discovery , network americano già presente in Italia sulla piattaforma satellitare. E’ probabile che entro il cda Telecom del 27 settembre si faccia avanti anche Cairo Communication , già concessionaria esclusiva di La7. Al consiglio d’amministrazione di giovedì verranno illustrati i profili dei possibili compratori, che comunque sembrano essere interessati più alle frequenze che al canale com’è strutturato al momento.   E’ possibile che Clessidra, o chi per essa, acquisti l’intero pacchetto per poi sfruttare i multiplex e smantellare La7 . L’operazione, però, andrebbe incontro a una serie di problemi pratici: ci sono i contratti dei big già in essere, come Mentana, Santoro, Lerner, nonché quelli delle decine di tecnici di rete. Inoltre, è difficile pensare all’affossamento di La7 in piena campagna elettorale (i prossimi 6-7 mesi). Ecco quindi che i vertici Telecom Italia, con Bernabè in testa, potrebbero rinviare la cessione, difendendo il patrimonio pregiato del canale (il settore news) e sfruttandone il peso ‘politico’ in periodo di elezioni. La7 è sì in vendita ma, nonostante le perdite (35 milioni di euro a giugno), non ‘si deve’ vendere a tutti i costi.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...